Approvato il Piano Provinciale di Protezione Civile

Con la Delibera di Consiglio Provinciale n. 5 del 19 febbraio 2025 è stato approvato il Piano Provinciale di Protezione Civile della provincia di Arezzo. Il Piano è stato redatto dal personale del Servizio Protezione Civile della Provincia, che si è avvalso dell’importante contributo di un apposito tavolo tecnico, coordinato dalla Prefettura di Arezzo. Il tavolo ha avuto il ruolo di condividere ed implementare i documenti predisposti dalla Provincia prima della loro approvazione da parte del Consiglio Provinciale.
Il gruppo di lavoro che compone il tavolo tecnico era costituito da uno o più delegati dei seguenti Soggetti:
– Provincia di Arezzo (titolare della redazione ed approvazione del Piano)
– Prefettura di Arezzo
– Comando Provinciale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
– Forze di Polizia;
– Emergenza Sanitaria dell’Azienda USL Toscana Sudest – Centrale operativa di Arezzo
– Dipartimento di Igiene e Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sudest
– Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo
– Coordinamento Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile
– INGV – Osservatorio di Arezzo
– Uffici Regionali con sedi operative in provincia di Arezzo (Genio Civile e Sismica)
Per quanto riguarda le metodologie di redazione del Piano, sono state seguite le indicazioni contenute nella Direttiva “Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali” approvata con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30/04/2021, in attuazione dell’articolo 18 Codice di Protezione Civile e della Delibera di Giunta Regionale n. 218 del 06/03/2023 con cui sono stati definiti gli indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile di livello provinciale e di Ambito di protezione civile.
Il Piano rappresenta il documento che, partendo dall’analisi dei rischi ricorrenti presenti sul territorio, sviluppa la pianificazione preventiva delle risorse e delle procedure operative di livello provinciale da utilizzare in situazioni emergenziali sul territorio della provincia di Arezzo.
Il Piano costituisce pertanto uno strumento indispensabile affinché l’azione dei soggetti istituzionali preposti alla protezione delle persone, dei beni e del territorio sia codificata e coordinata. Si tratta di uno strumento di indirizzo e supporto all’azione degli attori del Sistema Provinciale Integrato di Protezione Civile (Prefettura, Provincia, Comuni, Unione di Comuni, Vigili del Fuoco, Forze di Polizia, Azienda Sanitaria Locale, Volontariato, Enti di ricerca ed altro), per poter gestire nel migliore dei modi le eventuali emergenze, potendo contare su un coordinamento delle risorse umane, delle attrezzature e dei mezzi presenti sul territorio.
Il Piano è riportato nell’apposita sezione presente nella home di questo sito.